Ministro interni Seehofer: l’Italia apra i porti. Ma in Germania blinda i confini

(C) Der Spiegel

IL MESSAGGERO 7 Luglio 2019

LO SCONTRO BERLINO Da Saulo a Paolo: la conversione di Horst Seehofer. Per una volta il lupo si fa agnellino e il ministro degli interni tedesco, super falco finora sulla migrazione, ha invocato ieri i valori cristiani e chiesto a Matteo Salvini di aprire i porti. Finora aveva unicamente fama di falco. Sotto la sua egida sono passate al Bundestag Continua a leggere

Meyer: “Il mio sogno è Muti alla Scala, è casa sua”

(C) Michael Poehn

IL MESSAGGERO 30 Giugno 2019

L’ INTERVISTA Modi gentili, fare diplomatico, aplomb francese: Dominique Meyer sarà il nuovo sovrintendente della Scala. Il coronamento di una carriera che lo ha visto alla guida dell’Opera di Parigi, dell’Opera di Losanna, del Theatre des Champs-Élysées e, dal 2010, della Staatsoper a Vienna. Nella città degli intrighi, è il prototipo Continua a leggere

“Barenboim è un tiranno manesco” A Berlino la rivolta degli orchestrali

IL MESSAGGERO 26 Febbraio 2019

IL PERSONAGGIO BERLINO Il monumento non è crollato ma mostra vistose crepe: Daniel Barenboim, ex enfant prodige e oggi genio musicale planetario, è accusato da numerosi musicisti della sua orchestra, la prestigiosa Staatskapelle della Staatsoper Unter den Linden a Berlino, Continua a leggere

Berlinale 2019: assegnati Orsi d’oro e d’argento, fra sorprese e qualche polemica

IL DEUTSCH-ITALIA 18 Febbraio 2019

Berlinale 2019, cerimonia assegnazione Orsi oro e argento

La 69esima Berlinale si è chiusa questo fine settimana con qualche sorpresa e confermando la sua fama di festival politico. Il film italiano “La paranza dei bambini”, di Claudio Giovannesi vince l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura (scritta da Roberto Saviano assieme al regista e Maurizio Braucci): in molti si sarebbero aspettati di più. L’Oro d’oro è andato Continua a leggere

Friedrichstadt Palast: Le stelle del varietà nel cielo di Berlino

IL MESSAGGERO 10 Febbraio 2019

(C) VIVID Zebra Woman Foto Dennis Weinboerner.

CELEBRE PER LE GAMBE DELLE BALLERINE A PARTIRE DA QUELLE DI MARLENE DIETRICH. ORA GRANDE SUCCESSO PER LO SHOW VIVID. Compie un secolo il Friedrichstadt Palast, storico teatro della capitale tedesca inaugurato il 28 novembre 1919 e soggetto a tormentate vicende. Bombardato durante la guerra, demolito nel 1980, fu ricostruito quattro anni dopo in stile postmoderno. E oggi fa il tutto esaurito Continua a leggere

ll tesoro rubato dai nazisti è ancora nascosto in Germania

IL MESSAGGERO 12.1.2019

BERLINO Lo Stato tedesco, a 74 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, è ancora in possesso di migliaia di opere d’arte di provenienza oscura: quadri, sculture, mobili, su cui grava il sospetto possa trattarsi di Raubkunst, oggetti d’arte rubati o acquisti dai nazisti con metodi dubbi da famiglie, per lo più ebree durante la guerra. Secondo quanto rivelato questi giorni dalla Bild, Continua a leggere

Addio alla politica, finisce l’era Merkel «Lascio nel 2021»

IL MESSAGGERO 30 Ottobre 2018

IL CASO BERLINO Dopo due disfatte elettorali in due settimane, Angela Merkel ha annunciato che non si ricandida alla presidenza della Cdu al congresso a dicembre. È il viale del tramonto della cancelliera, l’ autunno della matriarca al potere da 13 anni e da 18 al comando del partito: la Merkel Continua a leggere

Intervista Kurz: Gli immigrati non regolari? Vanno rimandati tutti a casa

IL MESSAGGERO 26 Agosto 2018

Il cancelliere austriaco e presidente di turno Ue: «Salviamo vite ma stop all’ accoglienza illimitata» «I confini europei vanno difesi e va rafforzato Frontex. Poi servono aiuti ai Paesi di partenza»

La parabola politica di Sebastian Kurz, 32 anni domani, non ha eguali: a 25 sottosegretario, a 27 ministro degli Esteri e da dicembre 2017 cancelliere a 31 anni. Non avendo il suo partito Övp (Ppe a Strasburgo) la maggioranza assoluta, si è alleato con la Fpö di estrema destra. Alleanza che gli è valsa molte critiche. L’ intervista con il Messaggero si è svolta al Ballhaus, Continua a leggere

Bacchetta magica: istruzioni per l’uso. Il Metodo Muti ai giovani

IL MESSAGGERO 28 Luglio 2018

IL FENOMENO RAVENNA «Ragazzi, le sorti dell’Italia sono nelle vostre mani»: è un Riccardo Muti appassionato, ma anche velato di pessimismo, quello che  Continua a leggere

Muti e Malkovich miracolo a Kiev

IL MESSAGGERO 3 Luglio 2018

L’ EVENTO KIEV Riccardo Muti infaticabile a dispetto della trasferta a Kiev, prove di 10 ore al giorno e un temporale che ha fatto ritardare di un’ ora e mezzo – domenica sera – il concerto all’ aperto nella piazza della Cattedrale di Santa Sofia, attaccata a piazza Maidan, teatro nel febbraio 2014 Continua a leggere