Germania, avanza la grande coalizione

IL MESSAGGERO 8 Dicembre 2017

La base del partito socialdemocratico ha dato l’ ok all’ apertura dei negoziati con la cancelliera Merkel. Schulz cercherà di trovare una mediazione con la Cdu ma in caso di impasse non è escluso il ritorno alle urne

LA TRATTATIVA BERLINO Il mal di pancia per la disfatta elettorale è grande e il partito è dilaniato fra frustrazione e rabbia: al congresso Spd a Berlino, i 600 delegati socialdemocratici, dopo ore di dibattito, Continua a leggere

Il dietrofront di Schulz: dopo il no alla Merkel ora è pronto ad allearsi

IL MESSAGGERO 25 Novembre 2017

Il leader della Spd: «Sulla grande coalizione deciderà la base» Intanto il partito cerca un successore: favoriti Nahles e Scholz

LA TRATTATIVA BERLINO Per ora, a parte i sondaggi euforici iniziali, e quel 100% con cui il congresso Spd lo ha eletto leader a marzo, Martin Schulz non ne ha azzeccata una. Adesso rischia Continua a leggere

Merkel senza governo vuole tornare alle urne. Il presidente la stoppa

IL MESSAGGERO 21 Novembre 2017

La Cancelliera: «Mai un esecutivo di minoranza, meglio andare al voto». Steinmeier striglia Cdu, liberali e verdi: «Proseguite le trattative»

LO STRAPPO BERLINO La stabilità è un dogma, le crisi un tabù ma questa volta, dopo il flop delle trattative per un nuovo governo, la Germania è precipitata in una vera e propria crisi di Stato, la prima del genere dal 1945. Continua a leggere

Sebastian ricompatta conservatori. Sinistra delusa vota a destra

IL MESSAGGERO 17 Ottobre 2017

I FLUSSI VIENNA Un’aura di spensieratezza avvolge in questi giorni Vienna e non solo perché, da quasi una settimana, in coincidenza con le elezioni, il sole risplende con temperature primaverili. Ma perché Continua a leggere

L’irresistibile ascesa del giovane Sebastian. Il contrario di Angela

IL MESSAGGERO 16 Ottobre 2017 

IL PERSONAGGIO VIENNA A cercare precedenti non se ne trovano: Sebastian Kurz, a 31 anni, è in procinto di diventare il prossimo cancelliere austriaco, il più giovane nella storia del Paese e il più giovane Continua a leggere

Austria al voto, l’ombra della stretta sui profughi

IL MESSAGGERO 15 Ottobre 2017

Oggi alle urne: favorito Kurz, che dovrebbe governare con la destra. Già annunciati maggiori controlli al Brennero. Preoccupazione Ue.

LA SFIDA VIENNA Errori dei sondaggisti permettendo, che di granchi ultimamente ne hanno presi parecchi, dalle elezioni in Austria usciranno una nuova maggioranza e un ribaltamento degli equilibri politici che definire storico Continua a leggere

L’ Austria al voto guarda a destra: Kurz favorito, il Macron viennese

IL MESSAGGERO 13 Ottobre 2017

LA SVOLTA VIENNA Un terremoto annunciato sta per abbattersi sull’Austria. La piccola e ricca Repubblica alpina va al voto domenica e nella confusione di una campagna elettorale aggressiva e piena di colpi di scena, una cosa sembra sicura: Continua a leggere

Staatsoper, Ronchetti: “Rivale”, perché i tedeschi amano la mia musica

IL MESSAGGERO 2 Ottobre 2017 

L’ INTERVISTA BERLINO Dopo sette anni di restauri (4 più del previsto) e 400 milioni di euro (quasi il doppio del preventivato), riapre la Staatsoper Unter den Linden, il teatro che fu di Wilhelm Furtwängler, Erich Kleiber e oggi di Daniel Barenboim. L’ inaugurazione è il 3 ottobre, Continua a leggere

Riapre la Staatsoper Unter den Linden dopo anni di restauri

IL DEUTSCH-ITALIA 5 Ottobre 2017 

Dopo sette anni di restauri, ritardi e polemiche, la Staatsoper Unter den Linden, orgoglio un tempo della DDR, ha riaperto i battenti nel giorno dell’Unificazione, il 3 ottobre, festa nazionale tedesca. Grande pompa, istituzioni e molti vip alla serata inaugurale, inclusi il Presidente Frank-Walter Steinmeier e la cancelliera Angela Merkel.

Vedi Articolo Il Deutsch-Italia 5.10.2017