Il complotto Toscanini, romanzo giallo su cold case che coinvolse il grande direttore

Toscanini, Rodzinsky, Rinaldi, Molinari

Iannarone Complotto Toscanini cover prima

Filippo Iannarone – Foto by Michael Belk

FLAMINIA BUSSOTTI

Piazze (Siena) – Toscanini, il Fascismo, l’Italia repubblicana e l’omicidio di un luminare: quali migliori ingredienti per una storia di successo? Come nel romanzo di Filippo Iannarone, Il complotto Toscanini (Piemme 383 pag.,19,90 euro). L’autore, alla sua opera prima, intreccia fatti storici e fiction in modalità da giallo storico avvalendosi Continua a leggere

Ravenna Festival l’arte in scena è un sogno libero

Kiss Me, Kate 10©Tristram Kenton

IL MESSAGGERO 1 Giugno 2018

LA RASSEGNA Sette settimane di calendario fitto fitto, un programma mammut da fare invidia a Salisburgo, un rating che lo situa al vertice delle rassegne italiane: il Festival di Ravenna è al nastro di partenza (1 giugno -22 luglio) e in procinto Continua a leggere

Romanzo su emigrazione italiana in Germania di Daniel Speck. Intervista

IL MESSAGGERO 1 Maggio 2018

COLLOQUIO MONACO Dell’amore dei tedeschi per l’Italia è piena la letteratura, ma raramente capita di leggere un libro che faccia centro senza scivolare nel kitsch o nei pregiudizi: il romanzo di Daniel Speck, Volevamo andare lontano (Sperling & Kupfer 552 p. 19,90 euro), Continua a leggere

La Spd sceglie Nahles. Un’altra donna forte in Germania

IL MESSAGGERO 23 Aprile 2018 

Personalità sanguigna e grande affinità con la Merkel, ha prevalso sull’ avversaria Simone Lange ma non c’ è stato un boom di consensi

IL PERSONAGGIO BERLINO Storica svolta rosa nella Spd: per la prima volta nei 155 anni della sua esistenza, il glorioso partito di August Bebel e Willy Brandt, ha eletto una donna al comando: Andrea Nahles, 47 anni. Ha ottenuto il peggiore Continua a leggere

Berlino, il Castello dell’era Merkel

(c) Franco Stella

(c) F. Bussotti

 IL MESSAGGERO 23 Marzo 2018

IL PROGETTO BERLINO A un trentennio dalla caduta del Muro, torna a Berlino il Castello degli Hohenzollern, il progetto architettonico più imponente della Germania unificata. Con esso, nel nuovo calcolo del tempo iniziato con la Berliner Republik, Continua a leggere

Orban stravince sarà premier per la terza volta 

IL MESSAGGERO 9 Aprile 2018

Successo con quasi il 50% dei voti per il partito del leader conservatore che ora potrà cambiare la costituzione: «Difenderemo la madrepatria»

LA CONSULTAZIONE BERLINO Viktor Orban, l’ uomo forte dell’ Ungheria, amico di Vladimir Putin e nemico di Angela Merkel, si avvia a governare per un terzo mandato consecutivo con una maggioranza Continua a leggere

Il galateo, padre di tutte le virtù, un successo libro su buone maniere di Enrico Brissa

 

IL MESSAGGERO 29 Marzo 2018

IL FENOMENO BERLINO Se, già in passato, l’ educazione era un’ arte per pochi, oggi, nell’era dei social, del digitale e dell’ ego, sembra in estinzione. A tessere le lodi di questa antica virtù come indispensabile collante sociale, è un pamphlet fresco di stampa in Germania dell’ italo tedesco Enrico Brissa, un alto funzionario Continua a leggere

Mostra a Berlino su pregi ed eccessi di un’ossessione tedesca: il risparmio

IL MESSAGGERO 23 Marzo 2018

IL CASO BERLINO Grandi personaggi o eventi storici vengono di solito citati per comprendere la Germania, il suo rigore, le sue ferite: Lutero, Kant, la guerra dei trent’anni, il Trattato di Versailles, le tragedie del 20mo secolo. Ma poche cose aiutano a capire l’animo dei tedeschi come il Continua a leggere

Flynn McGarry, il piccolo chef prodigio apre a New York


IL MESSAGGERO 27 Febbraio 2018 

IL PERSONAGGIO BERLINO «Ho avuto dieci anni di infanzia, penso che bastino»: a 11 anni, infatti, Flynn McGarry è diventato chef in casa sua, una villetta a Los Angeles con mamma, papà e sorella maggiore, dove organizzava dinner-pop-up, Continua a leggere

Berlino, l’enfant terrible che vuol far saltare la “grande coalizione”

IL MESSAGGERO 19 Gennaio 2018

Kevin Kühnert, 28 anni, a capo dei giovani della Spd silura il compromesso raggiunto tra Schulz e la Merkel

IL CASO BERLINO A giudicare dall’ aspetto, non farebbe paura neanche a una mosca: faccia paffuta infantile, capello corto con virgola sulla fronte, corporatura media, carisma di là da venire. Eppure Continua a leggere