Berlinale 75, assegnati gli Orsi finali, oro alla Norvegia con Dreams, Sex Love. L’Italia non aveva film in concorso, menzione speciale per Canone Effimero dei fratelli De Serio

                                                                  di Flaminia Bussotti

c Ali Ghandtschi/Berlinale 2008

c diego Castro/Berlinale 2025

Berlino – Va alla Norvegia l’Orso d’oro della 75ma Berlinale 75 per il film ‘Dreams’ (Drömmer), Sesso e Amore del regista norvegese Dag Johan Haugerud. È una storia di inclusione e diversità come vuole la miglior tradizione del Festival del Cinema di Berlino: queer coming of age. Una ragazza di 17 anni, Johanne, si innamora follemente della sua insegnante di  Continua a leggere

Berlinale, apertura con Licht, luce, del tedesco Tykwer, fuori concorso. Bentornato Fabio Testi, l’ex bellone sfoggia i suoi illustri 83 anni

                                                                   dl Flaminia Bussotti

c Richard Hübner/Berlinale 2023  (Pubblico in sala nel Berlinale Palast)

Berlino – Apertura nel segno della cinematografia tedesca della Berlinale (13-23 febbraio): è toccato al film di Tim Tykwer, famoso per pellicole come Run Lola Run, Cloud Atlas, Babylon Berlin, l’alzata simbolica del sipario di questa 75ma edizione del festival del cinema, con ‘Licht’, luce, film non in concorso presentato nella sezione Berlinale Special, nato da una  Continua a leggere

Berlinale 75, nuova direzione Festival, Italia assente in concorso. Soli contributi italiani Paternal Leave in Generation con Marinelli e Canone effimero in Forum dei fratelli De Serio

                                                                   di Flaminia Bussotti

c Berlinale/Claudia Schramke Berlin

c Erik Weiss/Berlinale 2022

Berlino – L’Italia brilla per grande assenza quest’anno alla 75ma edizione della Berlinale, il festival del cinema di Berlino in programma dal 13 al 23 febbraio. L’esordio della nuova direttrice della rassegna – l’americana Tricia Tuttle (55 anni), ex direttrice del London Film Festival, succeduta alla Berlinale al direttore italiano Carlo Chatrian e Continua a leggere